Canali Minisiti ECM

Un test della saliva per la diagnosi di Alzheimer

Neurologia Redazione DottNet | 14/12/2018 13:48

Scoperte molecole differenti nella bocca dei pazienti

Un giorno un semplice test della saliva potrebbe entrare in uso per la diagnosi di demenza.  Scienziati canadesi, infatti, hanno identificato in campioni di saliva delle molecole per riconoscere il declino cognitivo lieve e l'Alzheimer. Lo studio è stato reso noto sulla rivista Frontiers in Aging Neuroscience e condotto presso la University of Alberta da Liang Li coinvolgendo tre gruppi di individui, pazienti con lieve declino cognitivo, pazienti con Alzheimer e soggetti sani di controllo. I chimici canadesi con uno strumento chiamato 'spettrometro di massa' hanno analizzato oltre 6000 sostanze presenti nella saliva e riconosciuto la presenza di sostanze differenti nella saliva dei pazienti con declino e di quelli con Alzheimer. I tre gruppi sono risultati ampiamente distinguibili tra loro attraverso differenze nella saliva, ha spiegato Li. "In particolare in questa analisi abbiamo trovato tre molecole che possono aiutare a distinguere i tre gruppi" - precisa Li. "Si tratta di un lavoro preliminare, ma i risultati sono davvero promettenti - continua. Usando un campione più ampio di individui potremmo verificare i nostri risultati - conclude - e sviluppare un test della saliva da usare nella pratica clinica per diagnosticare l'Alzheimer".

pubblicità

fonte: Frontiers in Aging Neuroscience

Commenti

I Correlati

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"